home / Archivio / Fascicolo / Diritto di ipoteca su beni del fallito non debitore e procedimento di verifica dello stato passivo

indietro stampa articolo indice fascicolo leggi articolo leggi fascicolo


Diritto di ipoteca su beni del fallito non debitore e procedimento di verifica dello stato passivo

Martino Zulberti

Cass., Sez. I, ord. 30 gennaio 2019, n. 2657 – Pres. Genovese – Est. De Chiara

Con l’ordinanza in esame la Corte si pronuncia sulla questione se il titolare di diritto di ipoteca su beni immobili compresi nel fallimento che sia costituito a garanzia di un credito vantato verso un soggetto diverso dal fallito sia tenuto a proporre domanda in sede di verifica dello stato passivo secondo il procedimento di cui agli artt. 93 ss. L. Fall. ovvero se possa solamente intervenire in sede di riparto. La giurisprudenza di legittimità più risalente si orientava in quest’ultimo senso, sulla scorta del fatto che l’art. 52, 2° comma, L. Fall. sottoponeva al procedimento di verifica solo i crediti e non anche la posizione soggettiva del terzo titolare di diritto di ipoteca creditore nei confronti di un soggetto diverso dal fallito (cfr. Cass. 19 maggio 2009, n. 11545; Cass. 30 gennaio 2009, n. 2429; Cass. 25 giugno 2003, n. 10072; Cass. 24 novembre 2000, n. 15186;Cass. 22 settembre 2000, n. 12549; App. Bologna, 8 luglio 2003, in Fall., 2004, [continua ..]

» Per l'intero contenuto effettuare il login inizio