Il Diritto Fallimentare e delle Società CommercialiISSN 0391-5239 / EISSN 2704-8055
G. Giappichelli Editore
31/12/2019
Fascicolo 6

leggi fascicolo

indice fascicolo

DOTTRINA
La ristrutturazione dell'impresa come strumento per la continuità nella direttiva del parlamento europeo e del consiglio 2019/1023

L’oggetto dello scritto è la recente Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio 2019/1023 riguardante i quadri di ristrutturazione preventiva, l’esdebitazione e le interdizioni, e le misure volte ad aumentare l’efficacia delle procedure di ristrutturazione, insolvenza ed esdebitazione. In particolare l’Autrice esamina le parti della Direttiva volte a ...
di Stefania Pacchi, Professore ordinario di Diritto commerciale nell’Università di Siena

La regolazione europea della insolvenza transnazionale tra autonomia ed eteronomia: il c.d. 'impegno' ad evitare la procedura secondaria

Nella regolazione europea della insolvenza transnazionale, secondo il Regolamento UE n. 848/2015, è accolto un modello di c.d. Universalismo moderato, che si basa sulla attivazione di un’unica procedura concorsuale a carico del debitore cross-border, secondo la giurisdizione e la legge sostanziale dello Stato membro del luogo del COMI; tuttavia possono essere avviate ...
di Federica Pasquariello, Professore ordinario di Diritto commerciale nell’Università di Verona

La regolazione negoziale della crisi e dell'insolvenza dei gruppi di imprese nel nuovo CCII

Lo scritto analizza la nuova disciplina della crisi e dell’insolvenza dei gruppi di imprese det­tata dal Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (D.Lgs. 12 gennaio 2019, n. 14), soffermandosi sulle regole di unificazione procedurale inerenti al concordato preventivo e all’accordo di ristrutturazione dei debiti “di gruppo”, sia sui principi che ...
di Fabrizio Guerrera, Professore ordinario di Diritto commerciale nell’Università degli Studi di Messina

I nuovi doveri dell'organo di controllo tra Codice della crisi e Codice civile

Il nuovo Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza, introdotto dal D.Lgs. n. 14/2019, modifica molte delle regole di corporate governance riguardanti l’organo di gestione. In particolare, pone in capo all’organo di gestione il dovere di predisporre assetti adeguati alla tempestiva rilevazione degli indizi di crisi o di insolvenza, ad iniziare dalla ...
di Massimo Bianca, Professore associato di Diritto commerciale nell’Università di Trieste

Gli indicatori della crisi di impresa

Gli indicatori della crisi di impresa, destinati a consentire l’emersione anticipata della crisi, recuperare le imprese temporaneamente in difficoltà e scongiurare l’insolven­za – che potrebbe manifestarsi nei successivi sei mesi in assenza di interventi correttivi – hanno la funzione di anticipare l’intervento sulla impresa in crisi, ma non ancora ...
di Gabriele Racugno, Professore ordinario f.r. di Diritto commerciale nell’Università di Cagliari

La nuova disciplina del concordato minore tra semplificazioni e complicazioni

Il presente scritto si propone di illustrare le novità di matrice processuale che il c.d. Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza ha apportato all’accordo di composizione della crisi da sovraindebitamento, ridenominato dal legislatore concordato minore.
di Pasqualina Farina, Professore associato di Diritto processuale civile nell’Università “La Sapienza“ di Roma

DOTTRINA - PROBLEMI DELLA PRATICA
Allerta interna, allerta esterna e tecnocrazia della crisi d'impresa

Il sistema di “allerta” è la conseguenza di una sfiducia sull’autoresposabilità dell’imprenditore a governare l’azienda nei momenti di difficoltà. Ciò fa tuttavia riflettere, in modo critico, sul ruolo degli organismi preposti alla composizione della crisi, sul rischio e sulle conseguenze di un meccanicistico “potere dei ...
di Sante Casonato, Dottore commercialista in Treviso

GIURISPRUDENZA - PRINCIPALI NOTE ED OSSERVAZIONI A SENTENZA
A proposito della liquidazione in favore dei creditori dell'indennizzo da eccessiva durata delle procedure concorsuali

Lo scritto esamina il tema dell’individuazione del dies a quo nel contesto delle procedure concorsuali ai fini della liquidazione dell’indennizzo per equa riparazione in favore dei creditori, ai sensi della L. 24 marzo 2001, n. 89. Si analizzano i vari orientamenti emersi nell’ambito della giurisprudenza di legittimità, affermandosi, infine, la ...
di Giacinto Parisi, Dottore di ricerca in Diritto processuale civile nell’Università di Roma Tre

Sull'ammissibilità della domanda di concordato preventivo 'di gruppo' con cessione parziale dei beni
di Matteo Di Fabio, Dottore di ricerca in Scienze Giuridiche nell’Università “G. D’Annunzio” di Chieti-Pescara
Concordato preventivo, spossessamento 'attenuato' e cautela penale

Il contributo affronta la problematica della “concorrenza” tra l’organo amministrativo della società, l’amministratore giudiziario nominato in sede penale e il commissario giudiziale, nella procedura di concordato preventivo in continuità. Traendo spunto dal provvedimento in commento, al momento privo di precedenti in termini, l’Autore ricostruisce i ...
di Roberto Ranucci, Ricercatore di Diritto commerciale nell’Universitas Mercatorum

La qualificazione degli atti di 'ordinaria amministrazione' nel concordato preventivo con riserva

La nota esamina le novità rinvenienti in una recente sentenza della S.C. avente ad oggetto la prededucibilità dei crediti relativi ad atti “legalmente compiuti dal debitore” nel contesto del concordato preventivo con riserva. Viene analizzata, in primo luogo, la peculiarità della fase concordataria in oggetto, per procedere, di seguito, all’esame delle ...
di Giovanni Battista Fauceglia, Dottore di ricerca in Economia e politiche dei mercati e delle imprese nell’Università degli Studi di Salerno

Brevi cenni in tema di ammissione al passivo del credito del garante di un contratto autonomo di garanzia

La nota analizza la differenza tra il contratto di fideiussione ed il contratto autonomo di garanzia in tema di ammissione al passivo del creditore garantito.
di Leonardo Vecchione, Avvocato in Roma

ANNATE