Il Diritto Fallimentare e delle Società CommercialiISSN 0391-5239 / EISSN 2704-8055
G. Giappichelli Editore
30/04/2022
Fascicolo 2

leggi fascicolo

indice fascicolo

DOTTRINA
La nuova “composizione negoziata” alla luce della direttiva “insolvency”. Linee evolutive (extracodicistiche) dell'ordinamento concorsuale italiano

L’articolo si propone di analizzare la nuova “composizione negoziata” introdotta dal D.L. n. 118/2021. Nonostante la “forma tecnica” dell’intervento d’urgenza, il Decreto Pagni sembra poggiare solidamente su una riflessione dottrinaria, non solo europea, avviata ben prima della pandemia e che a livello unionale è culminata nell’approvazione ...
di Vittorio Minervini, Docente a contratto nell’Università degli Studi Tor Vergata di Roma

Le misure protettive e cautelari nella composizione negoziata di cui al d.l. n. 118/2021

L’imprenditore che accede alla composizione negoziata introdotta con il D.L. n. 118/2021 può chiedere l’applicazione di misure protettive del patrimonio o la concessione di provvedimenti cautelari necessari per condurre a termine le trattative. La possibilità di ottenere una protezione speciale nella delicata fase delle trattative che precede l’accordo rappresenta ...
di Giuseppe Rana, Presidente della sezione fallimentare del Tribunale di Trani

Credito su pegno ed esenzione da revocatoria fallimentare: lacune e un “blunder” della recente normativa sul sovraindebitamento

Il contratto di credito su pegno, rimasto quasi intatto per decenni, lontano e distaccato dal codice civile, ha beneficiato più recentemente di nuovi approfondimenti di tipo dottrinale, che ne hanno evidenziato la sua modernità, in termini di “operazione economica”. Sulla scorta di questo retroterra giuridico, il contributo enfatizza lo specifico aspetto delle potenziali ...
di Pierre de Gioia Carabellese, Fellow of Advance HE (York, UK), Professor (full) of Business Law and Regulation (ECU, Perth, Australia) e Professor (full) of Law in England (Huddersfield, UK, 2017), Appointed Professor (full) of Banking and Financial Law at the Beijing School of Technology, School of Civil and Commercial Law, Notary Public (Edimburgo, UK) ; Camilla Della Giustina, Dottoressa in Giurisprudenza, Ph.D Candidate in Law

La tutela legislativa eurounitaria del lavoratore nella crisi d'impresa

Per lungo tempo la tutela dei diritti dei lavoratori non è stata percepita come una questione che avesse particolare rilevanza nella crisi d’impresa. Da un po’ di tempo, il legislatore italiano ha cambiato la prospettiva, soprattutto per adeguarsi alle richieste provenienti dagli organi dell’UE. Già da alcuni decenni l’Unione (già Comunità) ha ...
di Gina Gioia, Professore associato di Diritto processuale civile nell’Università degli Studi della Tuscia

DOTTRINA - PROBLEMI DELLA PRATICA
La prescrizione dei crediti nel concordato liquidatorio, tra concorsualità della procedura ed esigibilità dei diritti

Il contributo affronta il tema del decorso del termine di prescrizione dei crediti nella fase esecutiva del concordato preventivo con cessione dei beni. Secondo la soluzione interpretativa offerta, la prescrizione ricomincia a decorrere solo a partire dalla chiusura delle attività liquidatorie, evitando così per i creditori concorsuali che durante il concordato si realizzi ...
di Nicola Traverso, Avvocato in Milano

GIURISPRUDENZA - PRINCIPALI NOTE ED OSSERVAZIONI A SENTENZA
L'interruzione del processo alla luce del diritto della crisi: spunti per una ricostruzione sistematica

La sentenza della Corte di Cassazione prova dare una soluzione al problema dell’indivi­duazione di un termine per la riassunzione di un processo che è stato interrotto in ragione del fallimento di una parte. La questione ci impone di interrogarci sulle ragioni dell’interruzione come istituto del diritto processuale civile e verificare come tali ragioni si profilano quando ...
di Eugenia Italia, Giudice del Tribunale per i Minorenni di Venezia

Transazione fiscale e “cram down” del giudice fallimentare: considerazioni critiche

L’introduzione normativa del “cram down fiscale” (e previdenziale) nel giudizio di omologazione delle procedure concordatarie, riferito a proposte non approvate a causa del voto determinante dell’Amministrazione finanziaria (o degli Enti gestori di forme di previdenza e assistenza obbli­gatorie), ha consentito di sgombrare il campo definitivamente da una serie di ...
di Michele Mauro, Ricercatore di Diritto tributario nell’Università “Magna Graecia” di Catanzaro

Il ruolo del tribunale nell'omologazione forzosa di un accordo di composizione della crisi da sovraindebitamento

Il presente commento analizza due provvedimenti del Tribunale di Ferrara aventi ad oggetto una proposta di accordo di composizione della crisi da sovraindebitamento, il cui ricorso è stato dichiarato improcedibile. I provvedimenti commentati offrono l’occasione di soffermarsi sul cram down “fiscale” di recente introduzione e di interrogarsi – dato l’ambiguo ...
di Alessandra Zanardo, Professore associato di Diritto commerciale nell’Università Ca’ Foscari Venezia

Finanziamento dei soci alla società e problemi di qualificazione

Il Tribunale di Napoli definisce la controversia sottoposta al suo esame attribuendo valore dirimente alla volontà negoziale delle parti al fine della qualificazione degli apporti spontanei dei soci alla società in termini di capitale di rischio o di credito. L’applicazione di tale criterio ermeneutico conduce la Corte alla ricostruzione dei mezzi finanziari forniti dai soci ...
di Gloria Marino, Dottoranda nell’Università degli Studi di Salerno

ANNATE