Il Diritto Fallimentare e delle Società CommercialiISSN 0391-5239 / EISSN 2704-8055
G. Giappichelli Editore
13/03/2023
Fascicolo 2

leggi fascicolo

indice fascicolo

DOTTRINA
Società di capitali in liquidazione e concordato preventivo in “continuità aziendale”

Il saggio si occupa della relazione tra stato di liquidazione di una società di capitali e continuità dell’impresa per verificare la praticabilità di una procedura di concordato preventivo in continuità aziendale anche da parte di una società in liquidazione. La riflessione giunge alla conclusione che ciò è giuridicamente possibile dopo aver ...
di Vincenzo Vito Chionna, Professore ordinario di Diritto commerciale nell'Università degli Studi di Bari “A. Moro”

Classi di creditori, moratoria dei privilegiati e contenuti del piano nel nuovo concordato preventivo

Il saggio affronta vari aspetti del concordato preventivo quale riformato dal Codice della crisi d'impresa e dell’insolvenza, con specifico riferimento alla classificazione dei creditori, alla moratoria dei privilegiati, al piano di concordato e ai suoi contenuti.
di Stefano Ambrosini, Professore ordinario di Diritto commerciale nell'Università del Piemonte Orientale

Il concordato minore alla luce del d.lgs. N. 83/2022

Il Codice della crisi d'impresa e dell’insolvenza ha innovato la disciplina in tema di sovraindebitamento che era stata introdotta per la prima volta nel nostro ordinamento giuridico della L. 27 gennaio 2012, n. 3; la disciplina è stata ulteriormente modificata in sede di trasposizione della Direttiva Insolvency. L'articolo esamina criticamente il nuovo istituto del concordato ...
di Nicola Soldati, Professore associato di Diritto dell’economia nell'Alma Mater Studiorum Università di Bologna

L'unitarietà del procedimento e la flessibilità degli strumenti nel nuovo codice della crisi e dell'insolvenza

Il contributo analizza il nuovo procedimento unitario, con particolare riguardo al ruolo chiave rivestito dalla flessibilità delle forme in cui è consentito il passaggio tra gli strumenti che su di esso si “innestano”, e allo scenario dei principi processuali generali che al procedimento fanno da cornice. Una specifica riflessione viene riservata ai lineamenti ...
di Lucilla Galanti, Ricercatrice in Diritto processuale civile e docente di Teoria Generale del Processo nell'Università degli Studi di Firenze

La protezione del debitore nel codice della crisi: un approccio sistematico

L'articolo verte sulla protezione del debitore che acceda alla composizione negoziata della crisi o a uno strumento di regolazione della crisi e dell'insolvenza. Muovendo dal quadro normativo europeo, si analizza l'assetto adottato in materia dal codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, cogliendone le differenze rispetto all'impianto previgente e provando a offrirne una lettura ...
di Marco Aiello, Professore associato di Diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino

Il codice della crisi e dell'insolvenza e le banche: qualche spunto di riflessione

Il contributo analizza la responsabilità della banca per concessione abusiva del credito, muovendo dalla interpretazione che il fenomeno ha conosciuto nel contesto della legge fallimentare, per giungere, di seguito, all'esame della posizione della banca nel contesto del Codice della crisi e dell'insolvenza. In questa prospettiva vengono delineate la diversa configurazione che può ...
di Giuseppe Fauceglia, Professore ordinario di Diritto commerciale nell'Università degli Studi di Salerno

DOTTRINA - PROBLEMI DELLA PRATICA
Il rapporto banca-impresa, tra concessione abusiva di credito, composizione negoziata della crisi e nuove linee guida eba

La più recente giurisprudenza di legittimità ha ritenuto che gli organi delle procedure concorsuali siano legittimati ad agire per il risarcimento dei danni cagionati da abusiva concessione di credito. Il presente contributo si propone di analizzare il coordinamento delle regole di comportamento che sono di conseguenza tenute ad adottare le banche, con i nuovi obblighi previsti dal ...
di Giovanni Turazza, Dottore commercialista in Trieste

GIURISPRUDENZA - PRINCIPALI NOTE ED OSSERVAZIONI A SENTENZA
La revocabilità della transazione ex art. 166 c.c.i.i.

Il provvedimento del Tribunale di Palermo che si annota offre un'occasione per affrontare il tema della revocabilità ex art. 166 c.c.i.i. (già art. 67 L. Fall.) della transazione. Si tratta di un tema controverso che verrà affrontato, in primo luogo, ripercorrendo le opposte tesi che si sono susseguite negli anni e che, con diverse argomentazioni, hanno a volte ammesso, altre ...
di Ruggero Corona, Dottorando di ricerca nell'Università degli Studi di Palermo

Concordato preventivo e controversie sui crediti

Lo scritto prende le mosse da una decisione del Tribunale di Brescia, la quale ha ribadito il consolidato orientamento giurisprudenziale secondo cui le controversie relative ai diritti dei singoli creditori sono sottratte alla cognizione dell'autorità giurisdizionale preposta alla vigilanza e al controllo sulla procedura di concordato preventivo, per poi esaminare le implicazioni generali ...
di Giacinto Parisi, Assegnista di ricerca nell'Università di Roma “Roma Tre”

Vendita competitiva di quote di s.r.l. e clausole limitative della libera trasferibilità

La nota prende in esame la disciplina contenuta nell'art. 2471 c.c., richiamata dall'art. 106 L. Fall. (oggi art. 215 del Codice della crisi d'impresa e dell’insolvenza), soffermandosi sulle clausole ostative alla libera circolazione delle partecipazioni nella società a responsabilità limitata e sul loro coordinamento con la disciplina delle vendite fallimentari.
di Alberto Costa, Notaio, Dottore di ricerca nell'Università degli Studi di Catania

ANNATE